Quantcast
Channel: tgtube » Assen
Viewing all articles
Browse latest Browse all 3

Superbike, Assen: Sykes fa il vuoto in gara 1, poi in gara 2 tocca a Laverty

$
0
0

In Olanda si ripete lo spettacolare duello fra le Kawasaki e le Aprilia ufficiali. Nell’ultima manche il vincitore della prima gara si è piazzato al secondo posto con appena 89 millesimi di ritardo. Male Marco Melandri con la Bmw ufficiale

ASSEN (Olanda) – E’ di nuovo duello Kawasaki-Aprilia in Superbike, con Tom Sykes che domina gara 1 e con Laverty che in gara 2 gli si piazza davanti (per appena 89 millesimi). Il Gp d’Olanda, terzo appuntamento del mondiale Superbike, insomma ha mantenuto le promesse con uno spettacolo superbo.

GARA 1
Dominio di Tom Sykes in gara 1 del round di Assen, in Olanda, terza prova del Mondiale 2013. Il britannico della Kawasaki, scattato dalla pole, ha preceduto di quasi nove secondi il connazionale Jonathan Rea (Honda) e le due Aprilia del francese Sylvain Guintoli e dell’irlandese Eugene Laverty. Sesto Davide Giugliano (Aprilia), migliore tra gli italiani. Gara da dimenticare per Marco Melandri (Bmw), fermato da un problema tecnico durante il giro di warm-up e costretto al ritiro prima ancora della partenza.

Sykes ha fatto subito il vuoto, mentre Rea ha chiuso secondo dopo il sorpasso alla curva 13 ai danni di Guintoli, che continua comunque a comandare la classifica generale del Mondiale. Anche Laverty si è inserito nel terzetto in lotta per il secondo posto ma sul traguardo è arrivato leggermente attardato rispetto ai due piloti che lo hanno preceduto.

GARA 2
Eugene Laverty in sella alla Aprilia ufficiale si è preso una bella rivincita e ha vinto gara 2 del Gran Premio d’Olanda, terzo appuntamento del mondiale Superbike. Il pilota irlandese ha passato nei giri finali la Kawasaki di Tom Sykes. Il vincitore di Gara 1 si è piazzato al secondo posto con 89

millesimi di ritardo. Sul podio anche l’altra ZX-10R di Loris Baz.

Ordine d’arrivo gara 1
1. Tom Sykes (Kawasaki Racing Team) Kawasaki ZX-10R 35’35″042
2. Jonathan Rea (Pata Honda World Superbike) Honda CBR1000RR 35’43″828
3. Sylvain Guintoli (Aprilia Racing Team) Aprilia RSV4 Factory 35’43″834
4. Eugene Laverty (Aprilia Racing Team) Aprilia RSV4 Factory 35’44″267
5. Loris Baz (Kawasaki Racing Team) Kawasaki ZX-10R 35’49″273
6. Davide Giugliano (Althea Racing) Aprilia RSV4 Factory 35’51″192
7. Chaz Davies (BMW Motorrad GoldBet SBK) BMW S1000 RR 35’57″612
8. Jules Cluzel (Fixi Crescent Suzuki) Suzuki GSX-R1000 35’59″793
9. Leon Camier (Fixi Crescent Suzuki) Suzuki GSX-R1000 36’05″353
10. Carlos Checa (Team Ducati Alstare) Ducati 1199 Panigale R 36’10″319

Ordine d’arrivo gara 2
1 E. LAVERTY IRL Aprilia Racing in 35’36.814
2 T. SYKES GBR Kawasaki Racing a 0.089
3 L. BAZ FRA Kawasaki Racing Team Kawasaki a 5.848
4 J. REA GBR Pata Honda World Superbike a 5.890
5 C. DAVIES GBR BMW Motorrad GoldBet SBK a 7.359
6 S. GUINTOLI FRA Aprilia Racing Team a 7.404
7 L. CAMIER GBR Fixi Crescent Suzuki a 21.095
8 M. MELANDRI ITA BMW Motorrad GoldBet a 27.267
9 M. FABRIZIO ITA Red Devils Roma Aprilia a 30.233
10 C. CHECA ESP Team Ducati Alstare a 32.401
Classifica mondiale piloti
1. Guintoli   (Fra) 111 punti
2. Laverty    (Irl)  83
3. Davies     (Gbr)  83
4. Sykes      (Gbr)  83
5. Rea        (Gbr)  63
6. Baz        (Fra)  58
7. Fabrizio   (Ita)  53
8. Melandri   (Ita)  51
9. Cluzel     (Fra)  41
10. Giugliano  (Ita)  33

Classifica mondiale costruttori
1. Aprilia 131;
2. BMW 99;
3. Kawasaki 94;
4. Honda 70;
5. Suzuki 52;
6. Ducati 40.

View the original article here


Viewing all articles
Browse latest Browse all 3

Trending Articles